Abbiamo analizzato le vendite di immagini, clip video e tracce musicali di Shutterstock per individuare le ultime tendenze nell'ambito di cibo e bevande.
Scorri
La mia filosofia sul cibo è molto semplice: mangiare cose buone, saporite e che stuzzicano il palato, fatte con ingredienti di stagione e locali.
Lavagne, superfici in legno naturale e l'estetica rurale impazzano su menu, nelle pubblicità e in diversi progetti.
Ci concentriamo sul cibo di stagione proveniente da fonti sicure, e ci impegniamo a vivere una vita sana. Collaboriamo con agricoltori che la pensano come noi e che danno molto valore alla sostenibilità e alla produzione consapevole.
I cibi biologici e sani riscuotono grande successo e nella nostra libreria lo stile di vita sano va per la maggiore.
Mi piace il cibo semplice, senza compromessi e delizioso. Se usi ingredienti di qualità non dovrai preparare nulla di elaborato. Il mio motto è la semplicità: se un ingrediente è buono non è necessario complicarsi la vita.
Il ritorno alle origini rappresentato da hamburger, stufati e dai sapori semplici costituisce una tendenza classica.
Dalla costata di manzo all'acai, questi 30 ambitissimi ingredienti sono in testa ai cibi più popolari per ciascuno dei principali gruppi di alimenti.
Questi capisaldi della nutrizione hanno riempito i piatti di tutto il mondo per migliaia di anni e ancora oggi rimangono molto popolari.
New York pullula di ristoranti di pesce e di carne ma Dirt Candy si dedica unicamente alle verdure. La sua cucina è il mio laboratorio in cui sperimento ogni giorno quanto le verdure possano essere maestose, possenti, gustose e divertenti.
Diverse tecniche trasformano ingredienti semplici e tradizionali in piatti davvero unici.
La mia cucina si basa sull'impiego di ingredienti di stagione di prima qualità e su tecniche che ne esaltino il sapore e la consistenza senza complicazioni di sorta. Mi piace accoppiare gusti classici evitando l'impiego della tecnica fine a se stessa.
Il consumo di carne varia da Paese a Paese, ma le proteine costituiscono il piatto principale su qualsiasi tavola.
Mi piace creare un senso di intimità tra il cibo e chi lo guarda, come se qualcuno si allontanasse da tavola inaspettatamente e tu cogliessi di sfuggita quel momento ricco di spontaneità. È importante coinvolgere il pubblico con ogni scena, trovando un giusto compromesso tra semplicità e fascino.
Che si tratti di un dessert o di un dolce inizio di giornata, innamorarsi di queste immagini è facile come fare una torta.
Questo modo di mangiare rappresenta la via più diretta verso la cultura di un luogo; questi cibi da gustare per strada costituiscono l'alimentazione di base nei Paesi da cui provengono.
Dal mio punto di vista, lo street food è un modo per democratizzare e diffondere il buon cibo in tutto il mondo. È diversificato e in continuo cambiamento ed è più accessibile alle diverse culture. Inoltre, lo street food costituisce un'esperienza tutta personale che mi offre la possibilità di incontrare i miei clienti, condividere la mia storia e conoscere la loro.
Vietnam Pho
+149%Giappone Okonomiyaki
+127%Colombia Empanada
+93%Turchia Doner kebab
+89%Francia Crepes
+53%Russia Blini
+39%Messico Taco
+40%Canada Poutine
+36%Emirati Arabi Uniti (EAU) Kebab
+31%Israele Falafel
+31%Che tu sia un amante della birra o no, non puoi negare la diffusione di questa tendenza in tutto il mondo.
La birra deve incuriosire, farsi scoprire, annusare e assaggiare. Deve farsi ricordare e lasciare una sensazione positiva e duratura in chi la beve. I produttori di birra sono degli autentici personaggi che mettono il cuore nel proprio lavoro, vogliono provare nuove cose e producono solo le birre che amano.
Birra+31%
Botti+38%
Lager+41%
Orzo+41%
Birrifici+58%